La gestione del patrimonio della PA

Data inizio corso:
21/07/2025

Orario:
9:00-13:00

Sede:
Online in diretta

DOCENTE

Dott. FRANCESCO CUZZOLA
Commercialista esperto in Contabilità, Bilancio e Fiscalità della PA

In conformità alla Direttiva Zangrillo 2025 il presente corso si qualifica come intervento formativo specialistico, per contenuti, modalità erogative e livello di apprendimento.

Economi, responsabili dell’ufficio finanziario, responsabili dell’ufficio tecnico, responsabili dell’ufficio demanio/patrimonio, segretari comunali, revisori.

Fornire le necessarie nozioni normative per la corretta gestione degli ammortamenti dei cespiti nell’ambito della P.A. Il corso, dal taglio pratico, attraverso esempi concreti, consentirà di acquisire il know how necessario affinchè gli operatori siano autonomi sia nella fase di attuazione delle proprie attività sia in quella di verifica, attraverso l’uso sinergico delle competenze contabili e di quelle giuridico-amministrative.

I sessione (9:00-11:00)

  1. I beni del patrimonio della PA e le norme di riferimento
  2. Il trattamento amministrativo e contabile dei cespiti

II sessione (11:15-13:15)

  1. L’inventario, obblighi amministrativi e contabili
  2. La contabilità dei cespiti: le operazioni di ammortamento, rivalutazione, e varie

Lezione frontale interattiva a distanza, analisi di buone pratiche e casi studio. Il corso, della durata di 120 minuti per ogni sessione, consiste in una video lezione in streaming con presentazione di slides. Al termine del corso verranno consegnate le credenziali di accesso alla nostra area riservata, all’interno della quale è possibile trovare l’attestato di partecipazione, la videoregistrazione e i materiali del corso. L’accesso all’area riservata è disponibile per 15 giorni dalla data di attivazione.

L’accesso alla piattaforma avverrà tramite un link che sarà inviato all’indirizzo mail del partecipante ad iscrizione avvenuta. Sarà sufficiente disporre una connessione stabile ad internet e un sistema audio con casse o cuffie.

Per maggiori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla segreteria di PAcademy al numero 049-777029 o all’email info@pacademy.eu

Quota a partecipante
Iscrizioni Entro
07/07/2025
Quota a partecipante
Iscrizioni Dopo
07/07/2025
Enti pubblici o Privati 315,00 EUR (Sconto 10%)
Codice MEPA: PACAD2
350,00 EUR
Codice MEPA: PACAD1
Quota Clienti Psychometrics** 300,00 EUR (Sconto 15%)
Codice MEPA: PACAD3
315,00 EUR
Codice MEPA: PACAD2
Gruppo di 3 o più partecipanti 280,00 EUR (Sconto 20%)
Codice MEPA: PACAD4
300,00 EUR
Codice MEPA: PACAD3
Piccoli Comuni*** 190,00 EUR (Sconto 40%)
Codice MEPA: PACAD5
190,00 EUR
Codice MEPA: PACAD5
Abbonamenti
1 Iscrizione = 1 Partecipante 1 Iscrizione = 1 Partecipante

*Gli Sconti non sono cumulabili, verrà applicato sempre lo sconto più conveniente.
**Quota riservata a chi ha sottoscritto negli ultimi 6 mesi un contratto con Psychometrics Srl per formazione e/o gestione Concorsi Pubblici.
***Comuni con meno di 8.000 abitanti.

Economi, responsabili dell’ufficio finanziario, responsabili dell’ufficio tecnico, responsabili dell’ufficio demanio/patrimonio, segretari comunali, revisori.

Fornire le necessarie nozioni normative per la corretta gestione degli ammortamenti dei cespiti nell’ambito della P.A. Il corso, dal taglio pratico, attraverso esempi concreti, consentirà di acquisire il know how necessario affinchè gli operatori siano autonomi sia nella fase di attuazione delle proprie attività sia in quella di verifica, attraverso l’uso sinergico delle competenze contabili e di quelle giuridico-amministrative […]

I sessione (9:00-11:00)

  1. I beni del patrimonio della PA e le norme di riferimento
  2. Il trattamento amministrativo e contabile dei cespiti

II sessione (11:15-13:15)

  1. L’inventario, obblighi amministrativi e contabili
  2. La contabilità dei cespiti: le operazioni di ammortamento, rivalutazione, e varie

Lezione frontale interattiva a distanza, analisi di buone pratiche e casi studio. Il corso, della durata di 120 minuti per ogni sessione, consiste in una video lezione in streaming con presentazione di slides. Al termine del corso verranno consegnate le credenziali di accesso alla nostra area riservata, all’interno della quale è possibile trovare l’attestato di partecipazione, la videoregistrazione e i materiali del corso. L’accesso all’area riservata è disponibile per 15 giorni dalla data di attivazione.

L’accesso alla piattaforma avverrà tramite un link che sarà inviato all’indirizzo mail del partecipante ad iscrizione avvenuta. Sarà sufficiente disporre una connessione stabile ad internet e un sistema audio con casse o cuffie.

Per maggiori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla segreteria di PAcademy al numero 049-777029 o all’email info@pacademy.eu.

Quota a partecipante
Iscrizioni Dopo 07/07/2025
Enti pubblici o Privati 350,00 EUR
Codice MEPA PACAD1
Quota Clienti Psychometrics** 315,00 EUR
Codice MEPA PACAD2
Gruppo di 3 o più partecipanti 300,00 EUR
Codice MEPA PACAD3
Piccoli Comuni*** 190,00 EUR
Codice MEPA PACAD5
Abbonamenti 1 Iscrizione = 1 Partecipante

*Gli Sconti non sono cumulabili, verrà applicato sempre lo sconto più conveniente.
**Quota riservata a chi ha sottoscritto negli ultimi 6 mesi un contratto con Psychometrics Srl per formazione e/o gestione Concorsi Pubblici.
***Comuni con meno di 8.000 abitanti.

Il corso partirà tra:
0
0
0
0
Giorni
0
0
Ore
0
0
Minuti
0
0
Secondi

I vantaggi della nostra Formazione

Docenti con esperienza nella PA
I docenti che collaborano con PAcademy sono professionisti qualificati con notevole esperienza nel settore della Pubblica Amministrazione e della formazione rivolta ai dipendenti pubblici.

Piattaforma personale
La piattaforma personale offre numerosi vantaggi, tra i quali: documentazione, materiale didattico e videoregistrazioni delle lezioni. Questi elementi costituiscono un valido supporto per gli studenti e consentono di schematizzare gli argomenti trattati.

Attestato
È previsto un attestato di partecipazione per tutti i corsi svolti. Inoltre è possibile richiedere un attestato di profitto previo superamento di un test di apprendimento da svolgere direttamente sulla nostra piattaforma.

Altri corsi in partenza

La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici e il BIM (Building Information Modeling)

Decreto Pubblica Amministrazione 2025: cosa cambia per concorsi, assunzioni, graduatorie e mobilità

Decreto Pubblica Amministrazione 2025: cosa cambia per concorsi, assunzioni, graduatorie e mobilità

Dicono di noi

“È stata una giornata ricca e soddisfacente per tutto l’ufficio personale”

Luca G., Responsabile del personale

“Le tematiche dei corsi sono sempre molto interessanti. L’organizzazione è ben strutturata e supporta con attenzione l’Ente.”

Giada P., Edilizia Pubblica e Patrimonio

“Ho particolarmente apprezzato il risvolto pratico dei temi trattati nella prima parte del corso”

Chiara B., Ufficio personale

“Formatrice esperta con grande capacità didattica. Ottimo corso”

Omar E., Personale tecnico amministrativo

“Professionisti al servizio della Pubblica Amministrazione”

Monica B., Ufficio personale

“Docente molto preparata e disponibile” 

Anna S., Ufficio Reclutamento

“Giornata di formazione intensa, docente molto preparato sui temi oggetti del corso”

Elisa C., Ufficio personale