Il Codice di Comportamento dei Pubblici Dipendenti
OBIETTIVO
Il corso ha come obiettivo di illustrare il percorso normativo finalizzato alla individuazione degli obblighi comportamentali, con particolare riferimento alle interrelazioni con il sistema di prevenzione e la responsabilità disciplinare. Il seminario prenderà in esame le prescrizioni normative attraverso una relazione diretta con gli impatti di carattere organizzativo e le responsabilità connesse sia alle violazioni sia all’omessa vigilanza.
Al fine di consentire una conoscenza pratica delle prescrizioni si farà uso di casi di studio e di pronunce giurisprudenziali.
Programma
I sessione (9:00-11:00):
II sessione (11:30-13:30):
DOCENTE
Dott. Santo Fabiano
Funzionario e dirigente presso i Ministeri della Pubblica Istruzione, del Ministero dell'Interno e della Presidenza del Consiglio. Direttore generale dei Comuni di Marino e Ladispoli. Consulente presso pubbliche amministrazioni centrali e locali. Componente di organismi di valutazione.
Formatore sui temi del change management e del management pubblico
METODOLOGIA DIDATTICA
Lezione frontale interattiva a distanza, analisi di buone pratiche e casi studio. Il corso, della durata di 120 minuti per ogni sessione, consiste in una video lezione in streaming con presentazione di slides. Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione.
FRUIZIONE E REQUISITI TECNICI
L’accesso alla piattaforma avverrà tramite un link che sarà inviato all’indirizzo mail del partecipante ad iscrizione avvenuta. Sarà sufficiente disporre una connessione stabile ad internet e un sistema audio con casse o cuffie.
SUPPORTO
Per maggiori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla segreteria di PAcademy al numero 049-777029 o all'email info@pacademy.eu