Il PNRR e il nuovo regime assunzionale del personale pubblico

DATA

31 Marzo 2023

PROGRAMMA DEL CORSO

I sessione (9:00-11:00):

  • La riforma dei concorsi nell’ambito della nuova disciplina dettata dal DL. n. 36/2022, convertito in L. 79/2022 (PNRR 2)
  • Il nuovo regolamento di modifica del DPR 487/1994
  • Il Portale unico del reclutamento InPA
  • Tempi e modalità di utilizzo del Portale
  • Le possibilità assunzionali a tempo determinato e indeterminato
  • Le forme flessibili di assunzione per il PNRR
  • Le linee guida DFP sui nuovi profili professionali (G.U. n. 215 del 14 settembre 2022)
  • La rilevazione delle competenze con la metodologia dell’assessment center

II sessione (11:30-13:30):

  • Lo sviluppo della banca dati integrata con competenze e profili (cd. anagrafe digitale del dipendente pubblico)
  • Le nuove regole per la formazione delle commissioni e delle sottocommissioni.
  • Il regime delle procedure di progressione tra le aree
  • Le altre forme di reclutamento del personale
  • Le nuove regole per i comandi o distacchi
  • L’attuale regime delle stabilizzazioni
  • Lo scorrimento delle graduatorie e l’attingimento da graduatorie di altre Amministrazioni
  • Le Linee guida SNA sull’accesso alla Dirigenza
  • Le selezioni uniche per la formazione di elenchi di idonei all’assunzione nei ruoli delle amministrazioni locali

Il corso partirà tra:

00
Giorni
00
Ore
00
minuti
00
secondi

DOCENTE

Dott.ssa Anna Grillo

Funzionario presso il Dipartimento di Funzione Pubblica-Presidenza del Consiglio dei Ministri

METODOLOGIA DIDATTICA

Lezione frontale interattiva a distanza, analisi di buone pratiche e casi studio. Il corso, della durata di 120 minuti per ogni sessione, consiste in una video lezione in streaming con presentazione di slides. Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione.

FRUIZIONE E REQUISITI TECNICI

L’accesso alla piattaforma avverrà tramite un link che sarà inviato all’indirizzo mail del partecipante ad iscrizione avvenuta. Sarà sufficiente disporre una connessione stabile ad internet e un sistema audio con casse o cuffie.

SUPPORTO

Per maggiori informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla segreteria di PAcademy al numero 049-777029 o all'email info@pacademy.eu


Quota PAcademy

  • Primo partecipante 352 euro + IVA se dovuta
  • Secondo partecipante 292 euro + IVA se dovuta
  • Dal terzo partecipante 272 euro + IVA se dovuta

L'importo è comprensivo di marca da bollo da 2 euro

Quota Clienti Psychometrics*

*Quota riservata a chi ha sottoscritto negli ultimi 12 mesi un contratto con Psychometrics per formazione e/o gestione Concorsi Pubblici

  • Primo partecipante 317 euro + IVA se dovuta (sconto 10%)
  • Secondo partecipante 282 euro + IVA se dovuta (sconto 20%)
  • Dal terzo partecipante 262 euro + IVA se dovuta (sconto 25%)

L'importo è comprensivo di marca da bollo da 2 euro


Cosa dicono di noi

PAcademy è un marchio di:

P.IVA 04459660280

Via Ponticello 34, Padova

info@pacademy.eu

049 777029 - 331 9301714